Corsi di progettazione e formazione per principianti e non finalizzati allo sviluppo di un occhiale.

Approccio base al disegno bidimensionale

  • Interpretazione di un progetto
  • Utilizzo base software
  • Ricostruzione bidimensionale
  • Nomenclatura
  • Parametri base

Corso di gruppo
15 ore complessive suddivise in 5 lezioni (di 3 ore cadauna)

Le lezioni si terranno in 5 giovedì consecutivi
dalle 18 alle 21 a partire da giovedì 13 gennaio 2022

*le lezioni perse non sono recuperabili

Sede: Distretto Creativo, via Mezzaterra, Belluno

Materiale necessario: PC portatile personale e software Rhinoceros (scaricabile nella versione demo al link fornito al momento dell’iscrizione)

Progettazione tridimensionale intermedia

  • Logiche di progettazione
  • Utilizzo strumenti dedicati del software
  • Dinamiche progettuali
  • Fitting
  • Gestione componenti
  • Realizzazione progetto 3D finalizzato alla produzione
  • Creazione e gestione templates

Corso di gruppo, accessibile a quanti abbiano completato il corso base o posseggano i requisiti di conoscenza necessari
24 ore complessive suddivise in 4 giornate full immersion (di 6 ore cadauna)

Le lezioni si terranno per 4 sabati consecutivi dalle 8.30 alle 12.30, e dalle 13:30 alle 15:30
a partire da sabato 15 gennaio 2022

*le lezioni perse non sono recuperabili

Sede: Distretto Creativo, via Mezzaterra, Belluno

Materiale necessario: PC portatile personale e software Rhinoceros (scaricabile nella versione demo al link fornito al momento dell’iscrizione)

Progettazione tridimensionale avanzata e rendering

  • Tecniche di progettazione avanzata
  • Preparazione stampa 3D e logiche dimensionali
  • Analisi materiali
  • Sviluppo renderings fotorealistici

Corso di gruppo, accessibile a quanti abbiano completato il corso intermedio
24 ore complessive

*le lezioni perse non sono recuperabili

Materiale necessario: PC portatile personale, software Rhinoceros e Key Shot (scaricabili nelle versioni demo ai links forniti al momento dell’iscrizione)

Programmazione CAM avanzata

  • Gestione utensili
  • Preparazione matematiche specifiche per CAM
  • Gestione CNC 5 assi
  • Utilizzo software specifico per CAM

Corso di gruppo, accessibile a quanti abbiano completato il corso intermedio
24 ore complessive

*le lezioni perse non sono recuperabili

Materiale necessario: PC portatile personale, softwares Rhinoceros e RhinoNC (scaricabili nelle versioni demo ai links forniti al momento dell’iscrizione)

Per informazioni o iscrizioni contattaci compilando questo form o chiamaci al 340 267 6001